hopassatolafrontiera
venerdì 25 febbraio 2022
"IL TRENO IO L'HO PRESO E HO FATTO BENE"
›
“Sembrava il treno anch’esso un mito di progresso”, canta Guccini ne “La Locomotiva. In effetti, la “strada ferrata” è ancora un simbolo fut...
giovedì 28 ottobre 2021
OVUNQUE PROTEGGI
›
Tre sabati fa, quando ho fatto quella foto, ero stato mosso dalla suggestione del contrasto di alcuni toni di grigi e azzurro delle nuvole c...
venerdì 1 ottobre 2021
L'ISOLA CHE NON C'E'
›
Il nostro territorio, per tutto il Novecento, ha basato il suo sviluppo economico sul manifatturiero che, progressivamente, ha reso subalt...
mercoledì 2 dicembre 2020
QUESTI FANTASMI
›
Tutti i monumenti si possono spostare. Prova ne è, tra molte altre, lo spostamento del Tempio di Abu Simbel in Nubia nel 1960, per opera del...
5 commenti:
giovedì 6 agosto 2020
È TUTTA STESA AL SOLE QUESTA VECCHIA STORIA
›
“… uscì chiudendo dietro a se la porta verde”. In effetti il portone di casa a Jesi, adesso che ci penso, era verde. Ma non avevo in mente...
lunedì 26 agosto 2019
GOOD MORNING, CENTROITALIA EARTHQUAKE!
›
“La guerra alla Strategia dell’Abbandono è finita. L’Abbandono ha vinto”. Si potrebbe, nel fare un bilancio di questi tre anni, parafrasar...
venerdì 28 giugno 2019
LE (dis) AVVENTURE DI UN POVERO marchiciano
›
Non me ne voglia lo spirito di Secondo Tranquilli, per la parafrasi irriverente del titolo di una sua opera; ma l'ho pensata con somma...
‹
›
Home page
Visualizza versione web